GRES PORCELLANATO OUTDOOR
ApprofondimentiGres spessorato per esterni posato su ghiaia e sabbia, su erba/manto erboso, flottante o mediante incollaggio. Il gres per outdoor può avere diverse finiture: gres effetto pietra, gres effetto cemento, gres effetto cotto e gres effetto legno. Ideale per spazi outdoor residenziali e commerciali, tutto il fascino di un classico dell’architettura italiana, in diverse collezioni di gres porcellanato che infondono una nuova energia contemporanea. Superfici outdoor che trasmettono un’immediata sensazione di comfort, una storia importante che si rinnova scrivendo altre significative pagine di design. Il gres porcellanato nello spessore da 10/20mm. si adatta ad ogni tipo di utilizzo fuoriporta: giardini, parchi pubblici, esterni piscina, patii, terrazze e viali carrabili. Outdoor è la gamma di piastrelle per esterno che unisce design, sostenibilità, alte prestazioni e versatilità, per spazi pubblici e privati.
I vantaggi del gres porcellanato in 20mm: RESISTENZA
Le caratteristiche tecniche del gres porcellanato raddoppiano, insieme allo spessore, per rispondere alle esigenze di ogni tipo di applicazione outdoor:
• Il materiale, squadrato e rettificato, ha un’altissima resistenza ai carichi e al traffico
• Non cambia colore, dimensione e non si deteriora nel tempo
• Resiste agli attacchi chimici (anche agli additivi per piscina e ai comuni detergenti domestici)
• Resiste agli agenti atmosferici (pioggia e vento), al sale, alla corrosione e alle muffe
• È antiscivolo/antisdrucciolo (R11 A+B)
• Facile da pulire
• Non si graffia
• Resiste al gelo e al fuoco
• Non richiede trattamenti specifici o manutenzione stagionale
• I colori chiari, attentamente selezionati, hanno un alto indice di riflettanza solare.
Al contrario di altri materiali, il gres porcellanato non è poroso e quindi non assorbe liquidi. Questo significa che non si macchia, non crepa, non ha bisogno di applicazioni superficiali o di speciale manutenzione. È un prodotto ottenuto dalla fusione di sabbie, argille e feldspati, viene pressato a 400 kg/cm2 e cotto a 1200 gradi per diventare un materiale con incomparabili caratteristiche meccaniche.
I vantaggi del gres porcellanato in 20mm: RESISTENZA
Le caratteristiche tecniche del gres porcellanato raddoppiano, insieme allo spessore, per rispondere alle esigenze di ogni tipo di applicazione outdoor:
• Il materiale, squadrato e rettificato, ha un’altissima resistenza ai carichi e al traffico
• Non cambia colore, dimensione e non si deteriora nel tempo
• Resiste agli attacchi chimici (anche agli additivi per piscina e ai comuni detergenti domestici)
• Resiste agli agenti atmosferici (pioggia e vento), al sale, alla corrosione e alle muffe
• È antiscivolo/antisdrucciolo (R11 A+B)
• Facile da pulire
• Non si graffia
• Resiste al gelo e al fuoco
• Non richiede trattamenti specifici o manutenzione stagionale
• I colori chiari, attentamente selezionati, hanno un alto indice di riflettanza solare.
Al contrario di altri materiali, il gres porcellanato non è poroso e quindi non assorbe liquidi. Questo significa che non si macchia, non crepa, non ha bisogno di applicazioni superficiali o di speciale manutenzione. È un prodotto ottenuto dalla fusione di sabbie, argille e feldspati, viene pressato a 400 kg/cm2 e cotto a 1200 gradi per diventare un materiale con incomparabili caratteristiche meccaniche.
NEWSLETTER
Resta aggiornato sulle ultime novità, proposte e promozioni.